Le certificazioni hanno per Copma un valore strategico in quanto rappresentano il valore aggiunto che la cooperativa è in grado di offrire ai clienti, oltre ad una garanzia di tutela e sicurezza per gli addetti operanti.
Il Gruppo SGS, organismo di certificazione accreditato, ha attribuito a Copma il "Merit award", certificato di eccellenza riservato alle aziende che si sono contraddistinte per l'efficienza dal punto di vista della qualità e della gestione applicata.
Questo riconoscimento arriva in seguito al rilascio delle importanti certificazione che si vanno di seguito ad illustrare.
Il rating di legalità indica il rispetto di elevati standard di legalità da parte dell'azienda. Tale riconoscimento prende la veste di un punteggio compreso tra un minimo di una e un massimo di tre “stellette”. Nel 2021 Copma ha ottenuto il rinnovo del Rating di Legalità con il punteggio massimo.
UNI EN ISO 9001:2015 Dal 1997 Copma detiene la certificazione di qualità ISO 9001 per l'attività di sanificazione e pulizia degli ambienti, oltre che per l'attività di manutenzione e realizzazione delle aree verdi.
SA 8000 Copma ha ottenuto la certificazione di Responsabilità sociale SA 8000 a testimonianza dell'attenzione posta al perseguimento degli obiettivi di qualità professionale del lavoro svolto e del rispetto sociale del lavoratore inteso nella sua natura di persona.
OHSAS 14001:2004 La certificazione ISO 14001 ha carattere internazionale e volontario. Tale norma definisce come deve essere sviluppato un efficace sistema di gestione ambientale, con un approccio strutturato nella definizione degli obiettivi ambientali e degli strumenti necessari per raggiungerli.
La certificazione di conformità alla norma ISO 45001:2018 del Sistema di gestione per la salute e la sicurezza dei lavoratori attesta che la cooperativa svolge le proprie attività produttive in modo tale da non presentare rischi significativi per la salute e la sicurezza sul lavoro dei propri dipendenti.
Da aprile 2010 COPMA ha ottenuto il riconoscimento della certificazione di conformità del proprio sistema di qualità allo standard ANMDO – IQC per le buone pratiche di pulizia e sanificazione ambientale delle strutture sanitarie.
ISO 14067 Carbon Footprint (CFP) Nel 2021 Copma ha conseguito una nuova certificazione che quantifica l'impronta di carbonio (Carbon Footprint), intesa come impatto ambientale dei servizi di pulizia in ambito ospedaliero, in accordo alle norme internazionali per la valutazione del ciclo di vita LCA (Life Cycle Assessment).
UNI EN 16636 Nel 2021 è stata acquisita anche la certificazione UNI EN 16636, certificazione specifica per il “Sistema di gestione del Pest Management”.